La routine per i bambini è importante?

Bambina si lava i denti come da routine
Foto di Ketut Subiyanto su Pexels.

Definiamo prima di tutto che cos’è la routine.

Cos’è la routine?

La routine è una serie di attività che vengono eseguite in modo regolare e sistematico, seguendo uno schema predefinito. Una routine può includere attività quotidiane come mangiare, dormire, fare la doccia, lavarsi i denti, fare esercizio fisico, studiare o lavorare.

Può essere considerata un insieme di abitudini che le persone seguono per organizzare la propria vita quotidiana. Queste abitudini possono essere sviluppate e mantenute nel tempo, diventando parte integrante della vita delle persone.

“La routine è ciò che ti consente di fare cose straordinarie con la massima facilità”

Jason Selk

Fornendo una struttura chiara per il giorno, la routine può aiutare a concentrarsi sulle attività importanti senza distrazioni, evitando di perdere tempo in decisioni superflue.

Sicuramente utile per gli adulti, è fondamentale per i bambini, come vedremo qui di seguito.

Quali sono i benefici di una solida routine per i bambini?

Ci sono diverse ragioni per cui i bambini hanno bisogno di routine. Eccone alcune:

Aiuta i bambini a sviluppare un senso di sicurezza e di stabilità

Secondo l’American Academy of Pediatrics, grazie alla routine i bambini imparano a prevedere ciò che accadrà durante la giornata e a sentirsi più a proprio agio.

Come spiega Lucrezia, educatrice d’asilo nido, in questo articolo, la giornata deve avere una struttura, che deve ripetersi nel tempo.

Foto di Alex Green su Pexels.

“Il bambino non ha il senso del tempo, e il ritmo lo aiuta a sapere cosa succederà dopo, evitandogli un senso di ansia per l’ignoto” afferma.

Aiuta i bambini a sviluppare l’autoregolazione

Uno studio pubblicato su Psychology Today suggerisce che i bambini imparano a controllare i loro comportamenti e le loro emozioni quando seguono una routine regolare.

Ad esempio, se sanno che ogni sera dopo la cena devono fare il bagno e leggere una storia, questo li può aiutare a calmare i nervi e a regolare le loro emozioni prima di andare a letto.

Aiuta i bambini a sviluppare le loro capacità cognitive

Seguire una routine regolare aiuta i bambini a sviluppare le loro abilità di pensiero, poiché si aspettano di svolgere determinate attività in un determinato ordine (fonte: Harvard Health Publishing).

La sensazione di sicurezza data dalla routine migliora infatti la loro capacità di pensare in modo critico e creativo.

Aiuta i bambini a sviluppare abilità sociali ed emotive

La routine aiuta i bambini a imparare le aspettative sociali e a sviluppare relazioni positive con gli altri.

Quando i bambini sanno cosa aspettarsi, sotto forma di routine coerenti, sono in grado di gestire meglio il proprio comportamento, regolare le proprie emozioni e sviluppare relazioni positive con gli adulti importanti nella loro vita.

Center on the Developing Child at Harvard University

Come implementare al meglio la routine?

Ci sono vari accorgimenti che possono aiutare a stabilire una routine per il bambino.

bambino fa i compiti per casa come da sua routine
Foto di cottonbro studio su Pexels.

#1: Stabilire una routine regolare

È importante scegliere gli orari delle attività quotidiane come pasti, gioco, sonno e bagno.

Stabilire una routine regolare aiuta i bambini a capire cosa aspettarsi durante la giornata e a sentirsi più a proprio agio.

#2: Coinvolgere i bambini

Se i bambini vengono resi partecipi nella creazione della routine, si sentono più coinvolti e responsabili, e di conseguenza è più facile che poi la rispettino.

“Nessuno acquista nulla se non viene prima coinvolto emotivamente.”

Roy H. Williams

Ad esempio, potresti chiedere loro di scegliere quale libro leggere prima di andare a dormire, o quale gioco giocare dopo il pranzo.

#3: Essere coerenti

Mantenere una routine coerente aiuta i bambini a imparare e adattarsi alle attività quotidiane.

Bisognerebbe quindi evitare cambiamenti improvvisi o frequenti nella routine, a meno che non siano assolutamente necessari.

In particolare, è necessario fare particolare attenzione durante la fase di implementazione della routine stessa Come dice Lucrezia in questa intervista: “Per imparare un ritmo, il bambino ha bisogno di almeno quattro settimane. Per questo tempo dobbiamo essere “fiscali”, poi se si desidera si possono cominciare ad introdurre piccoli cambiamenti.”

#4: Essere flessibili

Nonostante la routine sia importante, è importante anche essere flessibili e adattarsi alle esigenze dei bambini.

Ad esempio, se il tuo bambino è particolarmente stanco un giorno, potresti decidere di anticipare l’ora della nanna.

Foto di Ksenia Chernaya su Pexels.

#5: Rendere la routine divertente

Con un po’ di immaginazione e creatività, è possibile rendere la routine divertente e coinvolgente per i bambini.

“Se ti diverti, lavorare non sarà mai un problema per te.”

Tom Cruise

Ad esempio, puoi cantare canzoni durante il bagno o inventare storie durante la cena.

#6: Includere il tempo di gioco

Assicurati di includere il tempo di gioco nella routine.

Il gioco è un’attività importante per lo sviluppo dei bambini e dovrebbe essere programmato in modo da permettere loro di giocare liberamente e di socializzare.

Strumenti utili per aiutare i bambini a svolgere la loro routine

Condivido ora due strumenti fenomenali per aiutare i nostri figli a completare le loro attività quotidiane in modo totalmente indipendente: le tabelle di routine e il timer analogico.

Da quando li ho implementati a casa, i due momenti della giornata più caotici, la mattina e la sera, sono diventati una passeggiata!

Le tabelle di routine

Che cosa sono?

Le tabelle di routine sono una sorta di elenco dettagliato delle attività che il bambino deve svolgere.

Le attività sono rappresentate da immagini o icone, in modo che i bambini possano capire facilmente cosa devono fare senza bisogno di sapere leggere.

Ecco qui di seguito la tabella di routine di mio figlio Noah, disegnata dalle mani creative di mio cognato (si vede che è un illustratore di libri per bambini? 😍).

tabella di routine per aiutare il bambino ad eseguire autonomamente i suoi compiti
La tabella di routine della mattina di mio figlio Noah ☀️ Puoi trovare la tua qui!

A cosa servono?

Le tabelle di routine aiutano i bambini a sviluppare l’indipendenza e l’autonomia, poiché i bambini sono in grado di seguire la routine senza la supervisione costante degli adulti.

L’indipendenza è un fattore chiave per lo sviluppo del bambino e può contribuire a una maggiore autostima e fiducia in se stessi.

Psychology Today

Inoltre, sapendo cosa aspettarsi durante la giornata, non si sentono sopraffatti da troppe scelte o incertezze.

Infine, sapere quali attività devono essere completate e quando permette ai bambini di sviluppare un senso di responsabilità e di dovere.

Come si utilizzano?

“Mai fare per un bambino ciò che può fare da sé”

RUDOLF DREIKURS

❖ Per prima cosa, bisogna disegnare la tabella di routine.

Per una versione fatta in casa, puoi trovare ispirazione qui.

Se invece disegnare non è la tua passione, c’è l’imbarazzo della scelta su Etsy, con tabelle pronte per essere acquistate, scaricate e stampate.

In questo caso, non posso che consigliarti queste (trooooppo belle!), realizzate da mio cognato Emmanuel, fantastico illustratore per bambini.

tabella di routine per aiutare il bambino ad eseguire autonomamente i suoi compiti
La tabella di routine della sera di mio figlio Noah 🌙 Puoi trovare la tua qui!

❖ Per renderla più resistente (e duratura!) è consigliabile plastificarla.

❖ Per coinvolgere tuo figlio fin da subito nella sua futura routine, puoi renderlo partecipe nella costruzione della tabella (ci sarà da ritagliare, aggiungere bollini di velcro adesivi, scrivere il suo nome sulla tabella…🤩)

❖ Una volta realizzata, si posiziona la tabella di routine in un luogo facilmente accessibile dal bambino (ad esempio, sulla porta del frigo o dell’armadio, alla sua altezza).

❖ In un momento tranquillo (ad esempio durante il weekend), è necessario dedicare del tempo per insegnare al bambino come usare le tabelle.

In questo caso, consiglio di fare delle simulazioni e degli scambi di ruolo: vedrai come si divertirà tuo figlio a diventare tuo genitore e guidarti durante le attività della routine.

❖ Per renderlo ancora più autonomo (e non dovergli ricordare in continuazione che manca poco tempo per uscire e andare a scuola/letto 😅), puoi considerare di abbinare alla tabella anche un timer analogico (vedi qui di seguito).

Il timer analogico

timer analogico per aiutare il bambino ad eseguire i suoi compiti in tempo, in quanto riesce a "vederlo"
Uno dei miei acquisti più utili: il timer analogico.

Che cos’è?

Un timer analogico è un tipo di timer che utilizza il sistema meccanico a disco rotante per aiutare i bambini a “vedere” e, quindi, gestire il tempo in modo autonomo.

In foto puoi vedere quello che ho acquistato per mio figlio: in questo caso ho impostato 20 minuti, che sono visibili in rosso. Man mano che il tempo scorre, la fetta rossa diminuisce, fino a scomparire quando i 20 minuti sono trascorsi.

Allo scadere del tempo, il timer emette un breve suono.

A cosa serve?

Questo tipo di timer può essere molto utile per accompagnare il bambino nell’adempimento della sua routine.

Potendo vedere quanto tempo rimane per svolgere un’attività, i bambini imparano a gestire il tempo in modo efficace ed autonomo.

Dato che diventa loro responsabilità utilizzare al meglio il tempo a loro disposizione, saranno spinti a svolgere l’attività per tutto il tempo impostato, riducendo le interruzioni.

Come si utilizza?

Quando tuo figlio comincia la sua routine, puoi impostare il tempo che ha a disposizione nel timer e metterlo in una posizione in cui lo possa vedere bene.

Nel mio caso, utilizzo molto il timer la mattina. Quando Noah si sveglia, imposto 40 minuti sul timer e gli dico che la sua routine deve essere completata entro il bip.

Un’altra situazione in cui lo utilizzo è quando mi chiede di guardare un video sul tablet. Imposto 5/10 minuti, allo scadere dei quali Noah sa che deve riconsegnarmi il tablet (altrimenti perde il privilegio di utilizzarlo per due giorni 😜).

genitore può rilassarsi mentre bambino segue autonomamente la sua routine grazie alle tabelle di routine
Ora che tuo figlio si preparerà in mondo indipendente seguendo la sua routine, sei pronto per un po’ di relax? 🥳

Ora che la routine di tuo figlio è stabilita, non ti resta che goderti un po’ di meritato tempo libero extra!! 🎉

Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se hai qualche suggerimento da aggiungere o domanda da fare, non esitare a lasciare un commento! Sarò felice di leggerti.

Potrebbero interessarti anche...