Marco racconta il suo cammino
Avevo già in testa da qualche anno ormai il pensiero di contattare Marco, mio cugino, per intervistarlo su un tema che adoro: il cammino di Santiago. Quando ho saputo, nel 2019, che avrebbe percorso...
Ho questa profonda convinzione: ognuno di noi ha dentro di sé un tesoro!
Che ce ne rendiamo conto o meno, siamo unici al mondo: non c’è nessun altro che abbia la nostra stessa combinazione di geni, interessi, passioni ed esperienze.
Eppure, tantissimi danno le proprie enormi potenzialità per scontate. E quindi non le esternano.
Mi capita spesso, quando parlo in profondità con una persona, che questa condivida con totale nonchalance delle esperienze o dei pensieri che invece sono tutt’altro che scontati.
E ogni volta penso: se solo questa persona si rendesse conto di quanto importante è, potrebbe cambiare il mondo!
Ecco come nasce “Un influencer per amico”: non è necessario andare a cercare in persone tanto distanti dei modelli di vita. Il nostro amico, vicino di casa, parente, insegnante, ex compagno di scuola, tutti possono essere presi come esempio per un aspetto od un altro.
Avevo già in testa da qualche anno ormai il pensiero di contattare Marco, mio cugino, per intervistarlo su un tema che adoro: il cammino di Santiago. Quando ho saputo, nel 2019, che avrebbe percorso...
Ho conosciuto Stefano quand’ero alle scuole superiori. Mi aveva colpito subito: aveva quell’energia e quel sorriso che ti mettono istantaneamente a tuo agio. E che ti fanno venire voglia di passarci tempo assieme! Infatti...
Conosco Elena dalle scuole superiori: ho avuto il piacere di condividere con lei gli anni dell’adolescenza. E non solo, per fortuna! Dopo più di 15 anni, ci sentiamo e vediamo ancora. Elena mi ha...
Conosco Laura dai tempi dell’università. Io frequentavo il corso di Biologia Molecolare e lei quello di Biologia. Ci siamo incrociate un po’ di volte grazie ad amici in comune, e di lei mi hanno...
Quando ho conosciuto Valentina, non avevo idea di che lavoro facesse. Una cosa però mi è rimasta impressa fin dai nostri primi incontri: la sua capacità di mettere i bambini a loro agio. Un...
In un precedente articolo avevo chiesto a Lucrezia, educatrice all’asilo nido, quali fossero le sue 3 principali strategie per comunicare con i suoi bimbi. (Se te lo sei perso, te lo consiglio moltissimo! Puoi...
Qualche mese fa sono andata dalla parrucchiera. Ero pronta ai classici discorsi che si fanno per ammazzare il silenzio durante il taglio: meteo e gossip. Invece, alla mia osservazione “Che bei quadri che hai...
Il parto è visto molto spesso come un evento traumatizzante, di cui avere paura. D’altronde, non diciamo forse “Che parto!” quando ci riferiamo ad una situazione particolarmente frustrante o complicata? Ricordo che ho dovuto...
🕐 Tempo di lettura: 5 minuti In un articolo precedente ho chiesto ad Alessandro, professore alle scuole superiori, quali fossero le sue 3 principali strategie per costruire un rapporto di rispetto e collaborazione con...
In un articolo precedente Anita, insegnante alla scuola dell’infanzia da ormai 10 anni, ha condiviso le sue principali strategie per comunicare al meglio con i suoi allievi, bimbi dai 3 ai 6 anni d’età....