
Sono davvero contenta che la tua strada ti abbia portato qui, perché è proprio qui che comincerà la tua trasformazione.
Che trasformazione, ti domanderai?
La trasformazione nella migliore versione di te come persona e come genitore, passo dopo passo.
Qui condivido infatti tutti quegli strumenti e spunti di riflessione che mi hanno permesso di ritrovare serenità e voglia di fare, dopo un periodo in cui mi sono sentita completamente persa.
Ti è mai successo di doverti fermare un attimo, mettere in pausa il miliardo di cose che stavi facendo, e sentirti in quel momento travolta dalla domanda: “Ma io, cosa sto facendo della mia vita? Come ho fatto a ritrovarmi qui?”.
E magari mentre stai avendo quel pensiero, sei in dolce attesa e c’è tuo figlio di quasi tre anni che viene lì da te per chiederti di giocare con lui?
Ecco, a me è successo tre anni fa, quando ho dovuto mettere in pausa la mia vita super frenetica a causa della pandemia.
Mi sono trovata bloccata a casa, senza dover più programmare e condurre esperimenti (in quel momento, lavoravo come ricercatrice di biologia molecolare in un laboratorio in Texas).

E così, quella vocina interiore che ero riuscita a zittire per così tanto tempo ha cominciato a farsi finalmente sentire: stavo facendo un lavoro che non mi faceva sentire viva- e che peraltro assorbiva gran parte del mio tempo (weekend inclusi) – e stavo sicuramente riversando questa infelicità e nervosismo su mio figlio e mio marito.
No! Non potevo continuare così.
Quel periodo ho approfittato del tempo libero dato dalla quarantena per riprendere il controllo della mia vita.
Ho letto libri di crescita personale, ho ascoltato podcast, ho frequentato corsi di genitorialità.
Ho poi messo in pratica le nozioni apprese dalle varie fonti, testando e ri-testando (deformazione professionale da scienziata 😜).
Ora sono arrivata a questo equilibrio fatto di tanti rituali personali che mi aiutano a stare bene con me stessa, e di strategie per riuscire a creare un legame di fiducia e collaborazione coi miei figli.
Sono convinta che la felicità non sia tale se non è condivisa. Ecco quindi da dove il progetto Genitori Diversi: dalla voglia di condivisione e dal desiderio di creare una comunità di persone che si spronano a dare sempre il meglio.
Crescita personale

Quando diventiamo genitori, siamo naturalmente spinti a crescere come persone, visto che siamo posti di fronte alla dura sfida di prenderci cura di una nuova vita e, cosa forse ancora più importante, sappiamo che siamo il suo punto di riferimento, il suo modello.
Quale migliore incentivo per migliorarsi?
Credo infatti che non cresciamo un bambino, cresciamo CON il bambino.
Qui condividerò quindi quelle strategie di crescita personale che sto trovando più utili nella mia esperienza.
Come ho accennato prima, il mio obiettivo è quello di creare una comunità: vorrei che Genitori Diversi diventasse una piattaforma dove scambiamo opinioni, riflessioni, consigli. Dubbi e suggerimenti. Fallimenti e successi.
Un posto sicuro dove andare quando ci sentiamo soli (alzi la mano il genitore che non si è mai sentito solo!) e vogliamo un po’ di calore da qualche altro genitore che sa cosa stiamo passando.
Perché questo desiderio diventi realtà, non esitare a condividere i tuoi pensieri e a contattarmi!!
E, naturalmente, ad entrare a far parte di Genitori Diversi 👇
Genitorialità

Qui condividerò anche tutte quelle strategie di genitorialità consapevole che ho imparato finora e che mi stanno aiutando a crescere i miei due bambini, senza dover sempre ricorrere a minacce.
Per crescere un bambino ci vuole un villaggio.
Proverbio africano
La genitorialità consapevole è un modo di crescere i bambini attraverso la comprensione e la connessione emotiva, anziché attraverso la “classica” disciplina basata sulla punizione, senso di colpa e sofferenza.
Il comportamento negativo del bambino è visto come un sintomo di un bisogno che non è stato soddisfatto, e non come una tattica manipolatrice che deve essere punita.
Se vuoi conoscermi un po’ di più, puoi leggere qui.
E se vuoi entrare a far parte di Genitori Diversi, iscriviti qui 👇
A presto!! 💛